Presentano
Duo “Reinecke”
Sabato, 21 dicembre 2024 – ore 22
(ingresso libero)
Cantina Bera, l’essenza delle Langhe in ogni calice
Impressionismo e Romanticismo in Musica, Enologia e Gastronomia
Fiammetta Piovano, flauto
Sebastian Roggero, pianoforte
Concerto
Un dialogo suadente e misterioso che abbraccia la musica dell’impressionismo francese e quella del tardo romanticismo tedesco, interpretata da due concertisti eclettici di grande esperienza e passione musicale.
Programma
– Francis Poulenc: Sonata
– Carl Reinecke: Undine op. 167
– Gabriel Fauré: Fantasia op. 79
– Philippe Gaubert: Madrigale
Programma della serata
» dalle 19,30
Cena ‘A la carte’ accompagnata dai pregiati vini di Cantina Bera (è gradita la prenotazione)
» ore 22,00
Concerto (ingresso libero)
Cantina Bera
Durante la cena, i nostri ospiti avranno il piacere di assaporare i pregiati vini offerti dalla Cantina Bera, espressione autentica delle Langhe.
Con una tradizione familiare che affonda le sue radici in secoli di dedizione alla vite, la Cantina Bera continua a produrre vini di grande qualità, rispettando il territorio e la sua storia.
Per l’occasione, abbiamo selezionato quattro etichette iconiche:
Alta Langa Docg, un metodo classico che unisce il Pinot Nero e lo Chardonnay in un equilibrio raffinato di freschezza e complessità;
Alladio, Langhe Doc Nebbiolo, un vino intenso e avvolgente, custode di aromi eterei e sapori profondi;
Barbaresco Docg, austero ed elegante, un Nebbiolo franco proveniente dai vigneti della sottozona Serraboella di Neive, capace di esprimere l’autenticità del territorio;
Moscato d’Asti Docg, dal giallo paglierino delicato, un vino aromatico e muschiato che avvolge il palato con dolcezza, sapidità e una persistenza aromatica unica.
Ogni sorso sarà un viaggio sensoriale che accompagnerà alla perfezione la nostra esperienza gastronomica, creando un’armonia perfetta tra cibo, vino e musica.
Presentano
Duo “Reinecke”
Impressionismo e Romanticismo in Musica, Enologia e Gastronomia
Sabato, 21 dicembre 2024
ore 22,00
(ingresso libero)
Fiammetta Piovano, flauto
Sebastian Roggero, pianoforte
Cantina Bera, l’essenza delle Langhe in ogni calice
Concerto
Un dialogo suadente e misterioso che abbraccia la musica dell’impressionismo francese e quella del tardo romanticismo tedesco, interpretata da due concertisti eclettici di grande esperienza e passione musicale.
Programma
– Francis Poulenc: Sonata
– Carl Reinecke: Undine op. 167
– Gabriel Fauré: Fantasia op. 79
– Philippe Gaubert: Madrigale
Programma della serata
» dalle 19,30
Cena ‘A la carte’ accompagnata dai pregiati vini di Cantina Bera
(è gradita la prenotazione)
» ore 22,00
Concerto (ingresso libero)
Cantina Bera
Durante la cena, i nostri ospiti avranno il piacere di assaporare i pregiati vini offerti dalla Cantina Bera, espressione autentica delle Langhe.
Con una tradizione familiare che affonda le sue radici in secoli di dedizione alla vite, la Cantina Bera continua a produrre vini di grande qualità, rispettando il territorio e la sua storia.
Per l’occasione, abbiamo selezionato quattro etichette iconiche:
Alta Langa Docg, un metodo classico che unisce il Pinot Nero e lo Chardonnay in un equilibrio raffinato di freschezza e complessità;
Alladio, Langhe Doc Nebbiolo, un vino intenso e avvolgente, custode di aromi eterei e sapori profondi;
Barbaresco Docg, austero ed elegante, un Nebbiolo franco proveniente dai vigneti della sottozona Serraboella di Neive, capace di esprimere l’autenticità del territorio;
Moscato d’Asti Docg, dal giallo paglierino delicato, un vino aromatico e muschiato che avvolge il palato con dolcezza, sapidità e una persistenza aromatica unica.
Ogni sorso sarà un viaggio sensoriale che accompagnerà alla perfezione la nostra esperienza gastronomica, creando un’armonia perfetta tra cibo, vino e musica.